NO all’aumento delle
imposte per il ceto medio
Il 28 settembre 2025, il popolo voterà sulla modifica del sistema dell’imposta immobiliare. Questo cambiamento collega l’abolizione del valore locativo proprio alla possibilità per i Cantoni di introdurre una nuova imposta sugli immobili secondari. Il cambiamento del sistema di imposizione della proprietà abitativa costerà circa due miliardi di franchi all’anno.
Questo cambiamento di sistema avrà conseguenze enormi dal costo di circa due miliardi di franchi all’anno. Ciò significa 500 franchi in più di imposte per famiglia all’anno. In questo modo si finanzieranno sgravi fiscali per i più ricchi, il che è inaccettabile.
Gli inquilini sono già molto in difficoltà per l’esplosione degli affitti. Tuttavia, saranno comunque chiamati a pagare per finanziare gli sgravi fiscali a favore dei proprietari immobiliari più ricchi. Negli ultimi 20 anni, gli affitti in Svizzera sono aumentati di quasi il 25%. Questa modifica del sistema di imposta immobiliare aggrava ulteriormente gli squilibri tra gli inquilini e i proprietari più ricchi.
La Conferenza dei governi cantonali si è espressa ufficialmente contro questa proposta di modifica, che costerà circa due miliardi di franchi all’anno. Questi sgravi fiscali per i proprietari immobiliari più ricchi dovrebbero essere compensati dalla popolazione con aumenti delle imposte.
Se le perdite miliardarie saranno compensate, i Cantoni dovranno aumentare le imposte. Alcuni Cantoni hanno già pubblicato i relativi dati.
Noi diciamo NO
«Mancheranno soldi per finanziare la sanità e l’istruzione. Per questo i Cantoni si oppongono chiaramente a questo inutile cambiamento di sistema.»
Markus Heer, direttore delle finanze del Cantone di Glarona
«La popolazione deve pagare ancora una volta per sgravi fiscali che vanno a vantaggio solo di una manciata di persone ricche. Non possiamo permetterlo!»
Cédric Wermuth, copresidente del PS Svizzero
«Questo progetto di legge è ingiusto nei confronti degli inquilini, irresponsabile in termini di protezione del clima e causa ingenti perdite fiscali. Abbiamo bisogno di soluzioni, non di nuovi problemi!»
Ursula Zybach, Consigliera nazionale PS (BE),
presidente Casafair
«Questa proposta porta a un aumento del lavoro nero e danneggia l’artigianato. Deve essere respinta affinché il Parlamento possa presentare una soluzione migliore per il ceto medio.»
Pascal Broulis, Consigliere agli Stati PLR (VD)
«Questa modifica rafforza le disparità tra i Cantoni e non offre vantaggi a lungo termine alla maggior parte dei proprietari. L’introduzione di imposte cantonali sugli immobili non è una buona soluzione.»
Sidney Kamerzin, Consigliere nazionale Il Centro (VS)
Sostenere la campagna
La modifica del sistema dell’imposta immobiliare comporta un’enorme perdita di gettito fiscale. Per informare la popolazione sugli svantaggi di questa proposta, abbiamo bisogno del vostro sostegno. Grazie mille!